Quale foto ti piace di più? Vota il vincitore del concorso ‘Obiettivo Terra 2020’
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/5/2020/04/obiettivo-terra-2020-1200x675.jpg)
Torna anche quest'anno il concorso fotografico ‘Obiettivo Terra' che premia gli scatti più belli che raccontano le meraviglie del nostro territorio. Tra le varie categorie per le quali è previsto un vincitore, ce anche la Menzione Speciale Fanpage.it che permette a tutti i nostri lettori di scegliere la foto preferita.
Per votare, basta cliccare sullo scatto che meglio secondo te rappresenta le meraviglie e le peculiarità dei Parchi e delle Aree Marine Protette italiane e delle Riserve Statali e Regionali d'Italia. Hai tempo fino alla mezzanotte del 24 maggio 2020.
Per quanto riguarda la cerimonia di premiazione, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da COVID-19, i soggetti promotori, in accordo con i partners dell’iniziativa, hanno deciso di rinviare l'evento conclusivo dell’11 edizione del concorso fotografico Obiettivo Terra, inizialmente previsto per il 22 aprile 2020, a mercoledì 15 luglio 2020, presso Villa
Celimontana (Roma), la storica sede della Società Geografica Italiana.
Il contest fotografico ‘Obiettivo Terra 2020’, promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, invita gli italiani a raccontare per immagini le bellezze dei Parchi Nazionali e Regionali, delle Aree Marine Protette e delle Riserve Statali e Regionali del nostro Paese, novità di questa 11a edizione. Il vincitore ottiene un premio di € 1.000 (euro mille) e
all’onore di veder esposta al pubblico la gigantografia della propria foto, in una delle piazze
centrali di Roma, sarà donata una targa ricordo dai soggetti promotori e dedicata la
copertina del volume “Obiettivo Terra: l’Italia amata dagli italiani”.
Oltre alla Menzione Speciale Fanpage.it, ne sono previste anche altre:
- Alberi e foreste
- Animali
- Area costiera
- Fiumi e laghi
- Paesaggio agricolo
- Turismo sostenibile
- Borghi
- Mother Earth Day
- Plant Health
- Obiettivo Mare
- Patrimonio geologico