Piantagioni di banane a rischio a causa di un fungo indistruttibile
I ricercatori del Wageningen UR hanno scoperto che un clone del Fusarium fungus sta infettando le banane Cavendish al punto da metterne a rischio la coltivazione. Secondo lo studio, intitolato “Worse Comes to Worst: Bananas and Panama Disease – when Plant and Pathogen Clones Meet” e pubblicato su PLOS Pathogens, il fungo, responsabile della conosciuta Malattia di Panama, è resistente ai pesticidi e si già diffuso in Asia, Africa e Medio Oriente. Ad oggi si calcola che i danni potenziali che potrebbe provocare ammonterebbero a 11 miliardi di dollari per l'industria delle banane in generale.
Dopo averne tracciato il profilo genetico, gli scienziati sono giunti alla conclusione che il fungo attualmente studiato è un clone del già conosciuto e temuto Tropical Race 4. Ma cosa comporta questo fungo? Di per sé non danneggia il sapore o la commestibilità della banana, ma ne distrugge l'intera pianta, infettandola dalle radici dove rimane per anni. Questo significa che una volta che il contagio ha avuto inizio, i terreni coltivati non sono più utilizzabili.

La diffusione di questo fungo è praticamente mondiale, si parla di Giordania, Mozambico, Cina, Filippine, Pakistan, Libano, Oman e Australia, è solo una questione di tempo prima che possa raggiungere l'America Latina da dove si esportano circa tre quinti dell'interno commercio mondiale.
Il problema del TR4 è che non può essere ucciso, ma solamente contenuto e, almeno per il momento, gli sforzi per evitarne l'espansione non sembrano essere efficaci. A questo scopo stanno lavorando i ricercatori guidati da Gert Kema che spiega come “L'abilità di identificare in fretta la banane contagiate e i terreni infettati è fondamentale. Ad ogni modo dobbiamo riuscire a trovare una soluzione sul lungo periodo che possiamo sviluppare solo grazie alla collaborazione multidisciplinare”.