Perché gli uomini italiani si stanno spruzzando questo spray sul pene

Gli uomini italiani che soffrono di eiaculazione precoce sono circa il 20-30% della popolazione e si tratta di una malattia, una disfunzione sessuale maschile, che può provocare conseguenze psicologiche, per questo chi ne soffre sta acquistando questo nuovo spray che, con soli 3 spruzzi, permette di ‘sedare' temporaneamente gli impulsi nervosi nell'organo sessuale maschile riducendo quindi la sensibilità e dilatando i tempi del rapporto, per la gioia di tutti.
Uno spray ritardante. Lo spray in questione è della Recordati, si chiama Fortacin e può essere acquistato su prescrizione medica. Quanto alle dosi, ne bastano 3 spruzzi e l'intera confezione è valida per 12 applicazioni, il tutto per un costo di 39,40 euro.
Come funziona. Il meccanismo ritardante ha effetti temporanei sull'organo sessuale maschile: contiene lidocaina e prolocaina, due anestetici locali che agiscono in 5 minuti bloccando la trasmissione degli impulsi nervosi, questo riduce la sensibilità di fatto allungando i tempo della prestazione.
I test. Lo spray è stato approvato dall'Agenzia Ue del farmaco Ema nel novembre del 2013, dopo di che è stato registrato nel nostro Paese, così come in altri, dove ha superato i test clinici necessari. La nascita di questo prodotto però risale al 2003 ed è stato sottoposto a moltissimi esperimenti effettuati su un totale di 1.100 persone.
Quanto dovrebbe durare un rapporto. Parliamo di eiaculazione precoce quando un rapporto dura al di sotto dei 2 minuti, in casi lievi, e di un minuto, nei casi più gravi. Secondo gli specialisti infatti un rapporto ‘normale' dovrebbe durare circa 6/7 minuti.
Le conseguenze. L'eiaculazione precoce può avere una base genetica, nel caso di quella primaria, o essere provocata da altre condizioni come prostatite, disfunzione erettile o malattie tiroidee, nel caso di quella secondaria, e le sue conseguenze riguardano principalmente gli effetti negativi sulla psicologia del paziente e sul benessere della coppia.