Immobile su un letto senza poter vedere, Dj Fabo era tetraplegico: cosa significa
Dj Fabo è morto, in Svizzera, in un Paese in cui il suicidio assistito è legale: qui ha morso un pulsante per l'attivazione dell'immissione del farmaco letale, come racconta lo stesso Cappato che ha accompagnato il ragazzo nella clinica svizzera. Ma cosa aveva Dj Fabo? Il 39enne era diventato cieco e tetraplegico a causa di un incidente in auto e per questo non riusciva più a muoversi. Vediamo insieme cosa significa essere tetraplegici e cosa sia una contusione midollare.
Tetraplegia: cos'è
Il termine “tetraplegia” indica una condizione di paralisi di tutti e quattro gli arti. In pratica, le persone tetraplegiche non riescono a muovere gambe e braccia e per questo sono costrette a vivere paralizzate su un letto. Chi soffre di tetraplegia ha perso il controllo del movimento e dei muscoli degli arti in seguito ad una lesione del midollo spinale.
Cosa comporta una lesione del midollo spinale
Il midollo spinale è una parte del sistema nervoso centrale che non è collocata nel cervello, ma che si trova nel canale vertebrale e che mette in contatto il cervello con il resto del corpo: per questo i danni al midollo spinale sono responsabili della paralisi di alcune aree del corpo.
Vertebre cervicali e danni corrispondenti
Le vertebre cervicali che sorreggono il cranio sono 7 e sono identificate con la lettera C e con il numero progressivo da 1 a 7. A seconda di quale vertebra viene colpita da un trauma midollare, il paziente riporta diversi gravi di paresi: Nel dettaglio, se il trauma o la lesione riguarda:
- vertebre superiori, C1 (atlante) e C2 (epistrofeo), il paziente è destinato alla morte o a vivere con un ventilatore meccanico
- vertebra C3, paralisi tronco e diaframma
- vertebra C4, perdita delle funzioni di spalle e bicipiti
- vertebra C5, incapacità di movimento di mani, polsi e probabilmente spalle e bicipiti
- vertebra C6, controllo limitato del movimento di polso e mani
- vertebra C7, paralisi del tronco e limitazioni ad arti superiori e mani.
Nel caso di Fabo, il trauma riguardava le vertebre C3 e C4. Nello specifico, il dj aveva subito una contusione midollare.
Cos'è una contusione midollare
Quando parliamo di contusione midollare di riferiamo ad un trauma che provoca disturbi circolatori che portano alla morte o alla distruzione di una parte, o di tutto, il midollo di una determinata vertebra. In questo caso, il midollo viene compresso tra le vertebre e si formano necrosi, emorragie ed edemi che portano alla perdita delle funzioni midollari.
Cause della tetraplegia
A provocare un trauma al midollo spinale possono essere diverse cause, ad esempio un grave incidente stradale, come nel caso di Dj Fabo, o cadute da moto e motorini, visto che il casco non protegge le vertebre cervicali, ma anche cadute di vario tipo o traumi sportivi
Curare la tetraplegia
Attualmente non esistono cure che possano riportare un paziente tetraplegico a riacquisire le normali funzioni midollari e motorie.