video suggerito
video suggerito

Il vaccino Covid in spray nasale blocca la trasmissione della malattia

La prova di efficacia in modelli animali arriva da un team di ricerca dell’Università di Houston che ha sviluppato un vaccino intranasale che utilizza la proteina Spike del coronavirus e un adiuvante di nuova generazione, chiamato NanoSting.
A cura di Valeria Aiello
173 CONDIVISIONI
Immagine

Spruzzati nel naso e assorbiti attraverso la mucosa nasale: i vaccini per via intranasale rappresentano non solo una valida alternativa alle formulazioni somministrate con iniezione intramuscolare ma sono anche in grado di fornire immunità locale, ovvero di creare una barriera immediata a livello delle prime vie respiratorie, la porta di entrata di virus come Sars-Cov-2, prevenendo l’instaurarsi dell’infezione e quindi la trasmissione della malattia. Ed è questo il motivo per cui l’attenzione del mondo scientifico nei confronti di questa strategia di somministrazione è alta.

Nel caso del coronavirus, tuttavia, lo sviluppo di formulazioni intranasali ha incontrato non pochi ostacoli da superare. A rallentare la messa a punto di un vaccino in grado di stimolare una robusta risposta immunitaria senza tossicità è stata “la mancanza di un rilascio efficiente dell’antigene e la necessità di adiuvanti appropriati” ha spiegato Navin Varadarajan, professore di ingegneria chimica e biomolecolare dell’Università di Houston che, insieme ai colleghi, ha progettato un vaccino intranasale basato su subunità proteiche, che utilizza la proteina Spike del coronavirus liofilizzata e un adiuvante di nuova generazione, chiamato NanoSTING, la cui funzione è quella di promuovere la risposta immunitaria dell’organismo.

NanoSTING ha particelle di piccole dimensioni, circa 100 nanometri, e mostra proprietà fisiche e chimiche significativamente diverse rispetto all’adiuvante convenzionale” ha affermato Xinli Liu, professore associato di farmacia presso l’Università di Houston e ideatore di NanoSting, riuscito a incapsulare l’agonista dello stimolatore dei geni dell’interferone (STING) all’interno di particelle liposomiali fino ad ottenere NanoSTING. “Lo abbiamo usato come adiuvante per il vaccino intranasale – ha aggiunto Varadarajan – e i risultati osservati nei modelli animali hanno mostrato che la formulazione è sicura, produce risposte immunitarie rapide (entro sette giorni) e suscita immunità cellulare e umorale sia a livello sistemico sia locale nel tratto respiratorio”.

I risultati della ricerca, illustrati nel dettaglio su iScience, aprono dunque la strada a future sperimentazioni precliniche che serviranno a verificare efficacia e sicurezza negli animali prima dei test nell’uomo. Ad ogni modo, la strategia ideata dai ricercatori è un passo importante nella direzione di una piattaforma vaccinale in grado di contrastare non solo la malattia ma anche la sua trasmissione.

173 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views