Il macaco da selfie più famoso del mondo rischia l’estinzione: ce li stiamo mangiando tutti
Ve lo ricordate Naruto? L'esemplare di macaco diventato celebre per il selfie più chiacchierato di sempre? In pratica il proprietario della macchina fotografica aveva iniziato una lunga lotta per ottenere il copyright di quello scatto: ma essendo un autoscatto, ci si chiedeva se i diritti non dovessero essere di Naruto? No, secondo la corte federale di San Francisco. Ma oggi il problema non è più questo, oggi a preoccupare è il rischio estinzione a cui sta andando incontro la specie di appartenenza di Naruto: il cinopiteco. E come mai?

Il cinopiteco, Macaca Nigra, è endemico dell'Isola Sulawesi, in Indonesia. Vive nelle foreste pluviali tropicali, è completamente nero, pesa circa 10 chili, si nutri di insetti, uccelli, uova e frutta ed è a rischio estinzione.

Questa volta la perdita dell'habitat, i cambiamenti climatici e i bracconieri non c'entrano (o comunque non è solo colpa loro), i macachi rischiano di scomparire perché ce li stiamo mangiando tutti. Va beh, non in Italia, ma in Indonesia.

I Sulawesi a quanto pare vanno ghiotti di questo animale esotico che fa parte della loro dieta. In particolare, ad apprezzarne la carne è il gruppo etnico cristiano Minahasan.

Secondo l'IUCN Red List (che certifica il rischio estinzione delle specie animali), la popolazione del cinopiteco sta calando proprio a causa del consumo eccessivo di carne, ma anche per la tratta di animali vivi: si parla di una riduzione dell'80% in quarantanni che ha portato questo macaco ad essere inserito nella lista dei “In Pericolo Critico”.

Tra gli altri animali che potete trovare al mercato di Tomohon, ci sono anche ratti alla griglia

e i pitoni.
