Fragole amiche dell’intestino, una coppa al giorno riduce le infiammazioni

Una coppa di fragole al giorno può ridurre di molto le infiammazioni intestinali e del colon, questo è quanto sostiene la University of Massachusetts Amherst che, in occasione del meeting annuale della American Chemical Society, ha mostrato i dati della ricerca. Ma vediamo come sia possibile.
Vita sedentaria e infiammazioni. Il nostro stile di vita sedentario unito alle abitudini alimentari dell'era moderna, che includono grandi quantità di grassi animali e zucchero e poche fibre, possono promuovere le infiammazioni al colon rischiando di aumentare le probabilità di sviluppare malattie infiammatorie croniche intestinali, pericolose per la nostra salute: queste infatti includono il morbo di Chron, che può distruggere il tratto gastrointestinale, e la colite ulcerosa, che è caratterizzata da infiammazione del colon e del retto.
Lo studio. Per comprendere quali potessero essere gli effetti di una dieta sulla salute del nostro intestino, gli esperti si sono concentrati sulle fragole, perché sono uno dei frutti più consumato da noi. Per capire le conseguenze delle fragole sull'intestino, gli esperti hanno creato tra gruppi di topi: ad uno hanno dato una dieta sana base, ad un altro alla dieta sono stati aggiunti il 2,5% di polvere di fragole e ad un altro ancora il 5% di polvere di fragole. Le quantità sono state calcolate in maniera simile a quelle consumate mediamente da una persona.
Fragole amiche dell'intestino. I risultati hanno dimostrato che i topi che mangiavano l'equivalente umano di tre quarti di tazza di fragole al giorno erano quelli che mostravano una riduzione di sintomi come la perdita di peso e diarrea con sangue e una riduzione della risposta infiammatoria nel tessuto del colon. I ricercatori spiegano che questi effetti possono portarci a pensare che le fragole possano ridurre il rischio di sviluppare malattie infiammatorie croniche intestinali.