video suggerito
Venere "gloriosa" grazie all'effetto arcobaleno
L’Aula del Futuro a Rozzano, progettata da Stefano Boeri Interiors per Napisan, ha aperto i battenti e ha dato inizio alla sua missione: fare della scuola un epicentro per portare nel quartiere la cultura della salute, dell’apprendimento, della parità e della comunità.

Questa suggestiva immagine è il risultato dell\'osservazione dell\'atmosfera di Venere del 24 luglio 2011 da parte di Venus Express, la sonda dell\'Esa (Agenzia Spaziale Europea) che dal 2006 gravita intorno al pianeta. I colori mostrati da questa foto sono il risultato dell\'effetto \"Gloria\", una sorta di arcobaleno di dimensione angolare molto minore che sulla Terra si osserva spesso in montagna o dall\'aereo, guardando verso il basso quando il sole è sull\'orizzonte. L\'osservazione dello stesso effetto su Venere, sempre in controluce rispetto al sole, permette agli studiosi di acquisire ulteriori informazioni sull\'atmosfera del pianeta. Le particelle di acqua che filtrano la luce del sole sono solo di
1,2 micrometri di diametro (cinquanta volte meno del diametro di un capello), mentre sulla Terra sono di 10-40 millesimi di millimetro. L\'estensione della gloria, in questo caso, è di 1200 chilometri, a dimostrazione di una composizione molto uniforme dell\'atmosfera.



Un esempio di effetto \"Gloria\" osservato sulla terra [Foto da Wikipedia
].