video suggerito
video suggerito

Un tesoro vecchio di 2400 anni rinvenuto in Bulgaria

Manufatti in oro, testimonianza di un'arte raffinata, parte di un corredo funerario.
IV-III secolo a. C.
A questo periodo risale il tesoro ritrovato dagli archeologi bulgari pochi giorni fa nei pressi del villaggio di Svestari in un complesso di tombe attribuito al popolo dei Geti.
Diana Gergova
A capo della campagna di scavo, l’archeologa ha già riportato alla luce altre magnifiche testimonianze del popolo dei Geti, come una tomba con tanto di colonne doriche in cui, accanto al defunto, era stato sepolto un cavallo, scoperta negli anni ’90.
Manufatti raffinatissimi
Il tesoro, che include bracciali, bottoni, un anello, un diadema ed altre meraviglie in oro, è la testimonianza non solo della ricchezza del personaggio che venne sepolto nella tomba, ma anche della raffinata arte orafa caratteristica dei popoli stanziati nella regione geografica che verrà successivamente chiamata Dacia.
Corredo funerario
Di questo corredo funerario, come si addice ad una società di guerrieri forti e valorosi, facevano parte anche applicazioni parte della bardatura da cavallo.
La storia muta
A causa dell’assenza di fonti dirette lasciateci da popolazioni quale quella dei Geti, ritrovamenti del genere sono importantissimi allo scopo di conoscere meglio queste genti antichissime di cui il tempo ha serbato poche memorie.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni