video suggerito
Nel cielo, come dischi volanti
L’Aula del Futuro a Rozzano, progettata da Stefano Boeri Interiors per Napisan, ha aperto i battenti e ha dato inizio alla sua missione: fare della scuola un epicentro per portare nel quartiere la cultura della salute, dell’apprendimento, della parità e della comunità.

Si tratta del fenomeno raro e spettacolare delle nubi lenticolari. Definite così perché somigliano a lenti rivolte verso l\'alto, queste nubi assumono anche l\'aspetto a lente di piatti impilati. All\'origine del fenomeno, vi sono correnti d\'aria che, spesso urtando masse montuose, vengono respinte verso l\'alto, dove vengono per l\'appunto raccolte - quasi \"insaccate\" - dalle nuvole. Allontanatesi dal corpo che ha respinto la corrente d\'aria, possono conservare la formare a lente ed essere scambiate da alcuni osservatori per Ufo. E\' capitato spesso che dietro ad una segnalazione di disco volante, non ci fosse altro che una nube lenticolare.

