839 CONDIVISIONI

Encefalite equina dell’Est da zanzare, l’infezione del cervello si diffonde e uccide: sintomi e cura

Si chiama encefalite equina dell’Est la rara infezione del cervello che si sta diffondendo in Florida, che uccide 3 persone su 10 e che provoca danni neurologici gravi ai sopravvissuti che rischiano di morire nel giro di pochi anni. Vediamo insieme i sintomi dell’encefalite equina dell’Est e come si previene e cura.
A cura di Zeina Ayache
839 CONDIVISIONI
Zanzare Aedes aegypti responsabile della febbre dengue
Zanzare Aedes aegypti responsabile della febbre dengue

Si chiama Encefalite equina dell’Est ed è una rara infezione del cervello che porta alla morte il 30% delle persone colpite, mentre i sopravvissuti riportano danni a livello neurologico. Vediamo insieme cosa c’è da sapere sull’encefalite equina dell’Est, quali sono i sintomi e come viene trasmessa.

Encefalite equina dell’Est, cos’è

L’Encefalite equina dell’Est è una rara infezione del cervello, un’encefalite appunto, che è provocata da un virus del genere Alphavirus e della famiglia Togaviridae che entra nel nostro corpo in seguito a puntura di zanzare infetta.

I sintomi dell’encefalite equina dell’Est

L’infezione del cervello provocata dal virus ha un periodo di incubazione che varia tra i 4 e i 10 giorni dalla puntura della zanzara infetta e si può presentare in maniera asintomatica, ma anche sistemica o encefalitica.

  • Sistemica – l’infezione in questo caso si presenta con sintomi che vanno da brividi, a febbre, fino a malessere, artralgia (dolore alle articolazioni) e mialgia (dolori ai muscoli). La durata della malattia questo caso varia da una a due settimane e il recupero è completo quando il sistema nervoso centrale non è coinvolto
  • Encefalitica – l’infezione colpisce soprattutto i bambini e si presentano febbre, mal di testa, irritabilità, irrequietezza, sonnolenza, anoressia, vomito, diarrea, cianosi, convulsioni e coma.

Morire di encefalite equina dell’Est

3 persone su 10 muoiono a causa dell’encefalite equina dell’Est. La morte arriva tra i 2 e i 10 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi, ma in alcuni casi può uccidere in più tempo.

Sopravvivere all’infezione al cervello

Le persone che riescono a sopravvivere, riportano disabilità e progressivi problemi mentali e fisici, come disturbi cerebrali, problemi intellettuali gravi, disturbi della personalità, convulsioni, paralisi e disfunzioni del nervo craniale. Questi sintomi possono portare alla porte delle persone colpite nel giro di pochi anni.

Curare l’EEE

Attualmente non esiste un vaccino o un trattamento specifico per curare l’encefalite equina dell’Est, il trattamento utilizzato si concentra sui sintomi ed è di supporto.

Dove rischiamo di contrarre l’EEE e prevenzione

L’encefalite equina dell’Est si trova nell’America dell’Est, nel Nord America e nei Caraibi, attualmente si registra un incremento dei casi in Florida (USA). Il miglior trattamento disponibile attualmente è la prevenzione che consiste in repellenti e nel mantenimento del livello igienico degli spazi in cui si trovano specchi d’acqua così da tenere lontane le zanzare.

839 CONDIVISIONI
Encefalite equina dell'Est, il virus che uccide 3 persone su 10: quali sono i sintomi e come si cura
Encefalite equina dell'Est, il virus che uccide 3 persone su 10: quali sono i sintomi e come si cura
916 di Videonews
L'ameba ‘mangia-cervello’ colpisce ancora: cosa rischiamo in Italia, sintomi e cura
L'ameba ‘mangia-cervello’ colpisce ancora: cosa rischiamo in Italia, sintomi e cura
Tumore al cervello: tipologie, sintomi e cura del cancro che ha ucciso Nadia Toffa
Tumore al cervello: tipologie, sintomi e cura del cancro che ha ucciso Nadia Toffa
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni