11 Dicembre 2013
11:01

L’asteroide dell’ultimo momento: alle 12.25 arriva 2013 XY8

Le dimensioni dell’asteroide 2013 XY8 non hanno permesso un avvistamento anticipato da parte degli esperti. Oggi raggiungerà il punto di maggiore vicinanza al nostro pianeta.
A cura di Redazione Scienze
Illustrazione di Akihiro Ikeshita sull’asteoride Itokawa.
Illustrazione di Akihiro Ikeshita sull’asteoride Itokawa.

Misura circa 40 metri e si chiama 2013 XY8. E' l'asteroide appena scoperto che oggi raggiunge il punto di maggiore vicinanza alla Terra alle 12:25. A quell'ora il corpo celeste disterà da noi "soli" 720.0000 chilometri. Gianluca Masi, astrofisico responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma, ha rassicurato: "passerà a meno di due distanze lunari, vale a dire a circa 720.000 chilometri: nessun problema, quindi perché non c'è alcun rischio che possa costituire una minaccia per la Terra". In una classifica annuale di asteroidi per vicinanza alla Terra, quello di oggi è il secondo, dal momento che il primo si è avvicinato venticinque volte di più rispetto a 2013 XY8. Si tratta di 2012 DA14, che, considerate le distanze cosmiche, il 15 febbraio sfiorò la Terra con i suoi 27.700 km. Proprio per le sue dimensioni ridotte è stato possibile avvistare 2013 XY8 soltanto poco prima del suo passaggio vicino al nostro pianeta, il che rappresenta per gli studiosi un'occasione utile – osserva ancora Masi – a "studiare il gruppo degli asteroidi più piccoli. Se non fosse che di tanto in tanto si avvicinano – aggiunge – avremmo seri problemi ad osservarli".

Nuovo asteroide pericoloso atteso nel 2032
Nuovo asteroide pericoloso atteso nel 2032
Impatti degli asteroidi sulla Terra più potenti della bomba a Hiroshima
Impatti degli asteroidi sulla Terra più potenti della bomba a Hiroshima
1.513 di StrangeWorld
Intervista ad Ora Ïto durante il Cersaie 2013
Intervista ad Ora Ïto durante il Cersaie 2013
989 di UltraDesign
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni